Il nuovo sparatutto MOBA di Valve, Deadlock, viene lanciato ufficialmente su Steam
Dopo un periodo di segretezza, l'attesissimo sparatutto MOBA di Valve, Deadlock, è finalmente arrivato su Steam. Questo articolo esplora il recente successo della beta del gioco, i dettagli del gameplay e la controversia che circonda l'approccio di Valve alle linee guida del Negozio Steam.
successo della beta di Deadlock e presentazione pubblica
Il lancio ufficiale della pagina Steam di Valve segna un cambiamento significativo. La beta chiusa ha recentemente raggiunto un picco di 89.203 giocatori simultanei, un aumento sostanziale rispetto al precedente massimo di 44.512. Precedentemente avvolto nel mistero, Deadlock è ora aperto alla discussione pubblica, consentendo lo streaming e il coinvolgimento della comunità. Tuttavia, l'accesso rimane solo su invito e il gioco è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, con risorse temporanee e meccaniche sperimentali.
MOBA incontra lo sparatutto: il gameplay di Deadlock
Deadlock unisce elementi MOBA e sparatutto in un formato 6v6 unico. I giocatori comandano gli eroi e gestiscono squadre di unità controllate dall'IA su più corsie, in modo simile a Overwatch, creando battaglie dinamiche e intense. L'azione frenetica richiede un equilibrio strategico tra combattimento diretto e gestione delle truppe. Rientro frequenti, attacchi basati su ondate e potenti abilità aggiungono livelli di complessità. Venti eroi unici, ciascuno con abilità e stili di gioco distinti, migliorano ulteriormente la profondità del gioco. Le opzioni di movimento come lo scivolamento, lo scatto e la teleferica contribuiscono a un'esperienza frenetica ed emozionante.
Conformità controversa del negozio di Steam di Valve
È interessante notare che la pagina Steam di Deadlock si discosta dalle linee guida del negozio Valve, presentando attualmente un solo video teaser invece dei cinque screenshot richiesti. Ciò ha suscitato critiche, con alcuni che sostengono che Valve, in quanto partner di Steamworks, dovrebbe sostenere gli stessi standard che stabilisce per gli altri sviluppatori. Questa situazione fa eco alle precedenti controversie sulle pratiche promozionali di Valve. La discrepanza evidenzia le sfide uniche inerenti a un'azienda che agisce sia come sviluppatore che come proprietario della piattaforma.
Il futuro della conformità della pagina Steam di Deadlock rimane incerto. Anche se lo stato di accesso anticipato del gioco potrebbe spiegare alcune deviazioni, è importante considerare l'equità delle politiche della piattaforma. Man mano che Deadlock avanza nello sviluppo, la risposta a queste critiche sarà un fattore chiave nel plasmare la percezione del pubblico.