Take-Two Interactive, la società madre di Rockstar Games (sviluppatori di GTA 6), ha rivelato il suo focus strategico sullo sviluppo di nuove proprietà intellettuali (IP) per la crescita futura.
La visione di Take-Two: oltre gli IP legacy
Il CEO di Take-Two Strauss Zelnick, in una recente chiamata agli investitori del secondo trimestre del 2025, ha affrontato la dipendenza dell'azienda da franchise consolidati come Grand Theft Auto (GTA) e Red Dead Redemption (RDR). Pur riconoscendo il loro successo, Zelnick ha sottolineato che la continua dipendenza da questi IP legacy rappresenta un rischio a lungo termine. Ha evidenziato l'inevitabile calo di valore nel tempo, conseguenza naturale delle tendenze del mercato e delle preferenze dei giocatori. Questo “decadimento ed entropia”, come lo ha definito Zelnick, richiede un approccio proattivo all’innovazione. Ha messo in guardia dal fare affidamento esclusivamente sui successi passati, affermando che non riuscire a sviluppare nuove IP è come "bruciare i mobili per riscaldare la casa".
Pianificazione strategica del rilascio e sviluppo di nuove IP
Per quanto riguarda le versioni future dei franchise esistenti, Zelnick ha confermato una strategia di lanci principali di giochi distanziati, evitando inutili sovrapposizioni. Sebbene la finestra di rilascio di GTA 6 sia fissata per l'autunno 2025, sarà nettamente separata dal rilascio previsto per la primavera 2025/2026 di Borderlands 4.
L'impegno di Take-Two nei confronti delle nuove IP è evidente nell'imminente rilascio di Judas, un gioco di ruolo sparatutto in prima persona basato sulla trama sviluppato da Ghost Story Games. Previsto per il 2025, Judas presenterà scelte narrative guidate dai giocatori che influenzeranno le relazioni e la progressione della storia, come rivelato dal creatore Ken Levine.
Questo spostamento strategico verso lo sviluppo di nuove proprietà intellettuale sottolinea l'impegno di Take-Two per la crescita e la diversificazione a lungo termine oltre i suoi franchise legacy di grande successo, ma in definitiva limitati.