Xbox Game Pass: un'arma a doppio taglio per le vendite di giochi
Xbox Game Pass, pur offrendo ai giocatori una vasta libreria con un unico canone mensile, presenta un quadro complesso per sviluppatori ed editori. L'analisi del settore suggerisce che il servizio potrebbe portare a un calo significativo, fino all'80%, nelle vendite di giochi premium, con un impatto diretto sulle entrate degli sviluppatori.
Questa non è semplicemente una speculazione. Microsoft riconosce che Xbox Game Pass può effettivamente cannibalizzare le vendite dei propri giochi. Ciò è particolarmente rilevante data l’attuale posizione di mercato di Xbox, che resta indietro rispetto a PlayStation 5 e Nintendo Switch nelle vendite di console. Sebbene Xbox Game Pass contribuisca alla strategia dell'azienda, i suoi effetti a lungo termine rimangono oggetto di dibattito.
Il giornalista finanziario Christopher Dring ha evidenziato questo problema, citando la potenziale riduzione dell'80% nelle vendite premium per i giochi inclusi nel servizio. Indica titoli come Hellblade 2 che, nonostante il forte coinvolgimento di Game Pass, hanno sottoperformato le aspettative di vendita iniziali.
Un miscuglio per gli sviluppatori
Tuttavia, Dring nota anche un potenziale rialzo. I giochi disponibili su Xbox Game Pass possono vedere un aumento delle vendite su altre piattaforme, come PlayStation. L'accessibilità di Game Pass consente ai giocatori di provare giochi che altrimenti non potrebbero acquistare, portando potenzialmente a vendite future su console diverse. Ciò è particolarmente vantaggioso per gli sviluppatori indipendenti che potrebbero ottenere una visibilità più ampia attraverso il servizio. Tuttavia, Dring esprime preoccupazione per il fatto che il servizio rende molto più difficile per i giochi indipendenti non presenti su Game Pass trovare successo sulla piattaforma Xbox.
L'impatto di Xbox Game Pass rimane una questione controversa. Sebbene la sua popolarità esplosiva con titoli come Call of Duty: Black Ops 6 abbia temporaneamente aumentato il numero di abbonati, la crescita sostenuta rimane incerta. Il recente rallentamento del servizio nell'acquisizione di nuovi abbonati sottolinea la necessità di una comprensione più articolata dei suoi effetti a lungo termine sul settore dei giochi.
$ 42 su Amazon $ 17 su Xbox