L'ex sviluppatore di Genepool Software, Kevin Edwards, ha recentemente svelato filmati inediti di un gioco Iron Man del 2003 cancellato su X (ex Twitter). La rivelazione ha suscitato un notevole interesse online, spingendo a dare uno sguardo più attento a questo pezzo perduto di storia dei videogiochi.
Uno sguardo a "L'invincibile Iron Man"
Edwards ha condiviso immagini e video di gameplay del titolo inedito, originariamente intitolato "The Invincible Iron Man", un cenno alle origini dei fumetti del personaggio. Lo sviluppo ha seguito il successo dello studio con X-Men 2: Wolverine's Revenge. I materiali condivisi includevano la schermata del titolo del gioco, il logo di Genepool Software e short clip di gioco che mostravano una versione Xbox ambientata in un ambiente desertico.
Decisione di annullamento di Activision
Nonostante l'entusiasmo iniziale e il supporto dei fan, Activision alla fine cancellò "The Invincible Iron Man" a pochi mesi dall'inizio dello sviluppo. Genepool Software successivamente chiuse, lasciando il team disoccupato. Edwards ha citato diverse potenziali ragioni per la cancellazione, inclusi ritardi nel relativo adattamento cinematografico, preoccupazioni sulla qualità del gioco o la possibilità che un altro sviluppatore subentri nel progetto. Il motivo esatto rimane non confermato.
Un design unico di Iron Man
Il gameplay rivelato mostrava un design di Iron Man nettamente diverso dall'iconico ritratto di Robert Downey Jr.. L'aspetto del costume somigliava più da vicino al design del personaggio della serie di fumetti "Ultimate Marvel" dei primi anni 2000. Edwards ha dichiarato che la scelta del design è stata fatta dall'artista del gioco.
Edwards ha promesso di rilasciare ulteriori filmati di gioco, ma questo deve ancora concretizzarsi. Il materiale rinvenuto offre uno sguardo affascinante su un capitolo perduto di Iron Man e sulla storia dei videogiochi, evidenziando le sfide e le cancellazioni spesso invisibili all'interno dell'industria dei videogiochi. Lo stile visivo unico del gioco, che riflette il materiale originale dei fumetti dell'epoca, aggiunge un ulteriore livello di interesse a questa intrigante scoperta.