Il nuovo gioco di Bandai Namco, Death Note: Killer Within, è pronto a essere la risposta in stile anime al fenomeno della deduzione sociale, Among Us. In lancio il 5 novembre su PC, PS4 e PS5 come titolo gratuito per PlayStation Plus, questo gioco solo online mette i giocatori l'uno contro l'altro in un emozionante gioco di inganno e deduzione.
Una formula familiare con un tocco anime
Sviluppato da Grounding, Inc., Death Note: Killer Within divide i giocatori in due squadre: i seguaci di Kira e gli investigatori di L. Fino a dieci giocatori navigano simultaneamente in ambienti virtuali, raccogliendo indizi e completando compiti mentre tentano di identificare ed eliminare la squadra avversaria. Il gameplay rispecchia l'energia caotica di Among Us, richiedendo abile deduzione, inganno strategico e un pizzico di fortuna. L'obiettivo principale della squadra di Kira è mantenere il proprio potere ed eliminare la squadra di L; mentre la squadra di L mira a smascherare Kira e impossessarsi del Death Note. Il gioco si svolge in fasi alternate di Azione e Incontro, rispecchiando la struttura della sua ispirazione.
Fasi di azione e incontro: una danza strategica
La fase di azione consente ai giocatori di muoversi liberamente, raccogliendo indizi e osservando comportamenti sospetti. La squadra di Kira può eliminare segretamente gli NPC o anche i giocatori avversari. La fase di incontro è quella in cui volano le accuse, i giocatori discutono i loro sospetti e i voti determinano chi potrebbe essere Kira. Tuttavia, a differenza di Among Us, Kira ha seguaci che possono comunicare in privato, rubare ID cruciali e persino potenzialmente ereditare il Death Note. Nel frattempo, la squadra di L utilizza abilità uniche, come le telecamere di sorveglianza, per raccogliere informazioni e dirigere le indagini, guidando le discussioni ed esponendo le incoerenze.
Personalizzazione, cross-play e problemi di prezzo
I giocatori possono personalizzare i propri personaggi con sette diversi tipi di accessori ed effetti speciali. La funzionalità cross-play garantisce un pool di giocatori più ampio su PC (tramite Steam) e console PlayStation. Sebbene l'inclusione del gioco nella lineup PlayStation Plus di novembre garantisca l'accesso gratuito agli abbonati PS Plus, il prezzo per PC rimane sconosciuto. Ciò solleva preoccupazioni sulla potenziale competitività dei prezzi rispetto a giochi consolidati basati sulla detrazione come Among Us e sulla possibilità di ripetere il destino di Fall Guys, che inizialmente ha avuto difficoltà con la sua strategia di prezzo.
Un potenziale successo o un'occasione mancata?
Death Note: Killer Within ha il potenziale per catturare un pubblico significativo, sfruttando la popolarità del franchise Death Note e il comprovato successo del genere di deduzione sociale. La miscela unica di meccaniche familiari ed elementi ispirati agli anime potrebbe essere una combinazione vincente. Tuttavia, il successo del gioco dipenderà in ultima analisi dalla sua strategia di prezzo e dalla sua capacità di differenziarsi dall'affollato mercato dei party game. L'inclusione della chat vocale è incoraggiata per migliorare gli aspetti strategici e sociali del gioco. Con il suo mix di suspense, deduzione e lavoro di squadra, Death Note: Killer Within promette un'esperienza elettrizzante sia per i fan del franchise che per i nuovi arrivati al genere.