Geralt di Rivia, l'iconico Witcher, ritorna in The Witcher 4, secondo il doppiatore Doug Cockle. Tuttavia, questa volta, i riflettori si spostano dal brizzolato cacciatore di mostri a una nuova generazione di personaggi.
Un nuovo protagonista è al centro della scena
Anche se la presenza di Geralt è confermata, il suo ruolo sarà di supporto e non centrale nella narrazione, come ha rivelato Cockle in un'intervista con Fall Damage. L'attenzione del gioco sarà focalizzata su un nuovo protagonista, la cui identità rimane un segreto gelosamente custodito. Anche lo stesso Cockle ammette di essere ansioso di scoprire chi sarà il nuovo personaggio principale.
Indizi e speculazioni
Il teaser di Witcher 4 uscito due anni fa, presentato utilizzando Unreal Engine 5, suggerisce un potenziale protagonista. Un medaglione della Scuola dei gatti, sepolto nella neve, suggerisce che il focus potrebbe essere un sopravvissuto di questo ordine un tempo temuto. La tradizione di Gwent supporta questo, alludendo ai resti vendicativi della Cat School.
Un altro forte contendente è Ciri, la figlia adottiva di Geralt. I libri di The Witcher e The Witcher 3: Wild Hunt alludono entrambi sottilmente al suo legame con la Scuola dei gatti.
Resta da vedere se Ciri prenderà il comando, con Geralt in qualità di mentore, o se il coinvolgimento di Geralt sarà limitato a flashback o cameo.
Data di sviluppo e rilascio
Il direttore del gioco Sebastian Kalemba, in un'intervista con Lega Nerd, ha sottolineato l'obiettivo di The Witcher 4 (nome in codice Polaris): attirare nuovi giocatori soddisfacendo i fan di lunga data. Lo sviluppo, iniziato nel 2023, coinvolge un ampio team di oltre 400 sviluppatori presso CD Projekt Red, rendendolo il progetto più grande fino ad oggi.
Tuttavia, questa impresa ambiziosa, compreso lo sviluppo della nuova tecnologia Unreal Engine 5, significa che i fan dovrebbero prepararsi ad un'attesa più lunga. Il CEO Adam Kiciński ha suggerito una data di uscita con almeno tre anni di ritardo.