L'Annapurna Interactive affronta un futuro incerto dopo le dimissioni del personale di massa
Un cambiamento significativo ha colpito Annapurna Interactive, la divisione editoriale di videogiochi di Annapurna Pictures. L'intero staff, secondo quanto riferito, oltre 20 dipendenti, si è dimesso a seguito del fallimento delle trattative con la società madre Annapurna Pictures.
Le dimissioni e le sue conseguenze
L'esodo di massa, guidato dall'ex presidente Nathan Gary, è nato dal tentativo di fondare Annapurna Interactive come entità indipendente. Quando queste trattative fallirono, l'intero team seguì l'esempio di Gary rassegnando le dimissioni.
Gary ha confermato le dimissioni collettive in una dichiarazione a Bloomberg, sottolineando la natura difficile della decisione. La dichiarazione congiunta della squadra ha evidenziato la serietà del loro atto.
Megan Ellison di Annapurna Pictures, tuttavia, ha assicurato ai partner il loro continuo impegno nei confronti dei progetti esistenti e della crescita nell'ambito dell'intrattenimento interattivo. Ha sottolineato la loro attenzione all'integrazione della narrazione attraverso vari media.
L'impatto sui partner
Queste dimissioni di massa lasciano i partner di Annapurna Interactive, molti sviluppatori indipendenti, in una posizione precaria. Bloomberg riferisce che questi sviluppatori stanno attivamente cercando nuovi punti di contatto e chiarimenti sugli accordi esistenti.
Remedy Entertainment, coinvolta con Annapurna su Control 2, ha affrontato la situazione tramite il suo direttore delle comunicazioni, Thomas Puha, su X (ex Twitter). Puha ha chiarito che il loro accordo per Control 2 è con Annapurna Pictures e stanno autopubblicando il titolo.
La risposta dell'Annapurna
In risposta, Annapurna Interactive ha nominato Hector Sanchez, un co-fondatore, come nuovo presidente. Fonti anonime all’interno dell’azienda, parlando con Bloomberg, hanno indicato che Sanchez si è impegnato a mantenere i contratti esistenti e a coprire le posizioni vacanti. Ciò segue un precedente annuncio di una ristrutturazione, che ha visto anche la partenza di Deborah Mars e Nathan Vella.
Il futuro di Annapurna Interactive rimane incerto, ma la nomina di Sanchez e le assicurazioni ai partner offrono un certo grado di stabilità in mezzo a questo significativo sconvolgimento. Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.