Super Mario 64 speedrunning ha raggiunto un nuovo picco, con lo speedrunner Suigi che ha raggiunto un risultato senza precedenti: detenere tutti e cinque i principali record mondiali contemporaneamente. Questa impresa, descritta da molti come "incredibile" e potenzialmente "irripetibile", ha scosso la comunità.
Dominanza di Suigi in tutte le categorie
Gli straordinari risultati ottenuti da Suigi comprendono le categorie 120 Stelle, 70 Stelle, 16 Stelle, 1 Stella e 0 Stelle, ciascuna delle quali richiede competenze e strategie distinte. La sua corsa a 70 stelle, durata 46 minuti e 26 secondi, ha battuto il record precedente di soli due secondi, dimostrando l'estrema precisione richiesta in questa impegnativa disciplina. Questa vittoria, unita ai suoi record esistenti nelle altre categorie, consolida la sua posizione di forza dominante.
Il celebre commentatore di speedrunning Summoning Salt ha evidenziato i risultati monumentali di Suigi su X (ex Twitter), sottolineando le grandi differenze di abilità richieste nelle cinque categorie e i margini sostanziali con cui Suigi è leader nella maggior parte di esse. Spicca in particolare il suo record di 16 stelle, mantenendo il primo posto per oltre un anno con un vantaggio di sei secondi.
Un contendente per il più grande di tutti i tempi?
La community di Super Mario 64 celebra in modo schiacciante i successi di Suigi, e molti lo considerano un forte contendente per il titolo di più grande giocatore di sempre del gioco. Mentre leggende come Cheese e Akki hanno dominato categorie specifiche, la maestria simultanea di Suigi in tutte e cinque le categorie principali non ha precedenti. Questo risultato lo posiziona non solo come una leggenda di Super Mario 64, ma potenzialmente tra i più grandi di tutti i tempi nel più ampio mondo dello speedrunning.
La reazione positiva della comunità è in contrasto con altre comunità di speedrunning, dove tale dominio a volte suscita polemiche. Tuttavia, nella community di Super Mario 64, i risultati di Suigi sono visti come una testimonianza del fascino duraturo del gioco e dell'eccezionale talento che attrae. La celebrazione riflette lo spirito di collaborazione e il rispetto reciproco che definiscono questo vivace segmento del mondo dello speedrunning.