Rebel Wolves, lo studio dietro The Blood of Dawnwalker , svela un nuovo accattivante meccanico di giochi: un protagonista con una doppia esistenza. Di giorno, è umano; Di notte, un vampiro, guadagnando potere e abilità significative. Questo approccio innovativo, dettagliato dall'ex regista di Witcher 3 Konrad Tomaszkiewicz, evita il tipico creep di potere dei supereroi.
Un supereroe messo a terra
The Blood of Dawnwalker: una nuova interpretazione del gameplay
Tomaszkiewicz, in un'intervista per i giocatori di PC, spiega la filosofia del design dietro Coen, il protagonista del gioco. Ha cercato di creare un eroe che si sentiva paragonabile, non sopraffatto. La dualità diurna, ispirata alla letteratura classica come DR. Jekyll e Mr. Hydeoffrono un'esperienza di gioco unica. Le vulnerabilità umane di Coen durante il giorno richiedono il pensiero strategico e l'intraprendenza, mentre i suoi poteri vampirici notturni aprono nuove opzioni di combattimento e attraversamento.
Questo meccanico introduce sia opportunità che limiti. Le battaglie notturne potrebbero favorire i punti di forza vampirici di Coen, mentre le sfide diurne richiedono una risoluzione di problemi intelligenti. Questa dinamica aggiunge uno strato di profondità strategica raramente vista nei giochi. Tomaszkiewicz prevede che questo nuovo approccio risuonerà con i giocatori.
Tempo come risorsa
Aggiunta di un altro livello di complessità è il meccanico "Time as Resource", rivelato dall'ex direttore del design di Witcher 3 Daniel Sadowski. Questo sistema innovativo lega le ricerche a un quadro sensibile al tempo, costringendo i giocatori a dare la priorità alle attività e fare scelte difficili. Come spiega Sadowski in un'intervista per i giocatori PC del 16 gennaio, i giocatori devono gestire strategicamente il loro tempo per massimizzare le loro possibilità di successo.
Questo non è solo un limite di tempo; È un elemento di gameplay di base che influenza la progressione narrativa e le relazioni con i personaggi. Il tempo limitato costringe i giocatori a considerare attentamente le conseguenze delle loro azioni (e inazioni), aggiungendo peso e significato ad ogni decisione. Il risultato è un'esperienza profondamente coinvolgente in cui ogni scelta modella il viaggio di Coen e la narrativa generale. La combinazione del ciclo diurno e delle missioni sensibili al tempo promette un'esperienza di gioco davvero unica e avvincente.